Swiss Life Holding AG / CH0014852781
12.02.2025 - 07:00:08Con l’acquisizione di ZWEI Wealth, Swiss Life amplia il settore degli investimenti per la clientela privata
Swiss Life Holding AG / Parola (s): Fusioni e acquisizioni/Altro Parola chiave 12.02.2025 / 07:00 CET/CEST Zurigo, 12 febbraio 2025 Swiss Life rileva ZWEI Wealth, una rinomata società svizzera di consulenza in gestione patrimoniale. Swiss Life amplia così il proprio settore investimenti offrendo una moderna piattaforma di wealth office per clienti privati benestanti e istituzionali e genera al contempo ulteriori proventi da tasse e commissioni. ZWEI Wealth, dal canto suo, ottiene un partner forte per le prossime fasi di espansione. Swiss Life Svizzera si è posta l’obiettivo di potenziare gli investimenti per la clientela privata entro il 2027, rendendoli uno dei core business a complemento delle attuali soluzioni previdenziali. Con l’acquisizione di ZWEI Wealth, che sostiene privati facoltosi (HNWI) e clienti istituzionali nell’ambito della gestione patrimoniale fornendo servizi completi di consulenza e di intermediazione, Swiss Life compie un passo importante nell’ampliamento dei propri servizi sul mercato nazionale. Ampia gamma di soluzioni per tutti i segmenti di clientela – Crescita delle operazioni che generano tasse e commissioni Con ZWEI Wealth, Swiss Life Svizzera ora soddisfa anche clienti del segmento HNWI alla ricerca di una moderna soluzione di wealth office per la loro gestione patrimoniale, offrendo un’alternativa a un prezzo interessante in una forma che i fornitori tradizionali non sono in grado di offrire. Roman Stein, CEO Swiss Life Svizzera: «Con l’acquisizione colmiamo una lacuna negli investimenti per la clientela privata, un servizio che già oggi offriamo per il segmento retail e affluent tramite i nostri canali di consulenza Servizio esterno, Swiss Life Select e Swiss Life Wealth Managers. L’approccio di consulenza adottato da ZWEI Wealth con la sua piattaforma aperta si adatta perfettamente al nostro, con il quale da molti anni dimostriamo di avere successo anche in altri segmenti e categorie di prodotti». Attualmente, ZWEI Wealth gestisce per la propria clientela assets under control per un ammontare di 3,5 miliardi di franchi e i tassi di crescita a due cifre dimostrano l’attrattiva di questo modello commerciale innovativo. Per Swiss Life Svizzera, l’acquisizione significa ulteriori proventi da tasse e commissioni. Piattaforma di wealth office svizzera leader nella gestione patrimoniale ZWEI Wealth è stata fondata nel 2014 dal prof. dr. Klaus Wellershoff e da Patrick Müller come società svizzera di consulenza in gestione patrimoniale. Con la sua piattaforma aperta, ZWEI Wealth offre alle proprie clienti e ai propri clienti la gestione patrimoniale più opportuna per loro grazie all’esperienza di oltre 500 banche, asset manager e wealth manager affiliati. Negli ultimi anni, ZWEI Wealth si è imposta come piattaforma leader di wealth office nella gestione patrimoniale per clienti HNWI e istituzionali come fondazioni e family office. «L’acquisizione da parte di Swiss Life ci permette di continuare a investire nella nostra piattaforma tecnologica e di intensificare l’acquisizione di clienti. Confido che, affiancandoci a un partner solido, potremo espandere il nostro modello commerciale e sviluppare la nostra gamma di servizi. Ne beneficeranno sia la clientela sia i partner di entrambe le imprese», afferma Klaus Wellershoff, presidente del consiglio d’amministrazione di ZWEI Wealth. ZWEI Wealth mantiene la propria immagine e i propri servizi sul mercato Con l’acquisizione sia la gamma di servizi offerti che il marchio di ZWEI Wealth vengono mantenuti. La clientela continuerà a essere assistita dall’organico di circa 30 consulenti di ZWEI Wealth delle ubicazioni Zurigo, Ginevra, Berna e Winterthur. Il co-fondatore Klaus Wellershoff rimarrà nel consiglio d’amministrazione di ZWEI Wealth. Patrick Müller, direttore e co-fondatore, continuerà a dirigere l’azienda anche in futuro. Riferirà direttamente a Roman Stein, CEO Svizzera, ed entrerà a far parte dei principali organi di distribuzione di Swiss Life Svizzera. Roman Stein sarà il nuovo presidente del consiglio d’amministrazione di ZWEI Wealth. L’acquisizione ha effetto immediato; le parti hanno pattuito di mantenere il riserbo sul corrispettivo d’acquisto. Informazioni Swiss Life Media Relations Telefono +41 43 284 77 77 media.relations@swisslife.ch www.swisslife.ch Seguiteci su LinkedIn Swiss Life Svizzera Informazioni ZWEI Wealth Patrick Müller Telefono +41 43 299 22 20 patrick.mueller@zwei-we.ch Ulteriori informazioni Trovate tutti i comunicati stampa all’indirizzo swisslife.ch/comunicatistampa Swiss Life Il gruppo Swiss Life è un primario offerente di soluzioni previdenziali e finanziarie globali a livello europeo. Nei mercati principali Svizzera, Francia e Germania, Swiss Life, tramite i propri agenti nonché vari partner di vendita (broker e banche), offre alla sua clientela privata e aziendale una consulenza completa e individuale e un’ampia gamma di prodotti propri e di partner. Le e i consulenti di Swiss Life Select, tecis, Horbach, Proventus e Chase de Vere propongono alle proprie e ai propri clienti anche prodotti adatti di società partner. Swiss Life Asset Managers offre a investitori istituzionali e privati accesso a soluzioni d’investimento e di gestione patrimoniale. Swiss Life assiste sia gruppi multinazionali, con soluzioni di previdenza a favore del personale, sia clienti privati benestanti, con prodotti di previdenza strutturati. Swiss Life Holding SA, con sede a Zurigo, trae le sue origini dalla Società svizzera di Assicurazioni generali sulla vita dell’uomo fondata nel 1857. L’azione di Swiss Life Holding SA è quotata allo SIX Swiss Exchange (SLHN). Fanno parte del gruppo Swiss Life anche diverse controllate. Il gruppo dà lavoro a circa 10 000 collaboratori e dispone di una rete di vendita di circa 17 000 consulenti. This publication contains specific forward-looking statements, e.g. statements including terms like “believe”, “assume”, “expect” or similar expressions. Such forward-looking statements, by their nature, are subject to known and unknown risks, uncertainties and other important factors. These may result in a substantial divergence between the actual results, developments and expectations of Swiss Life and those explicitly or implicitly described in these forward-looking statements. Given these uncertainties, the reader is reminded that these statements are merely projections and should not be overvalued. Neither Swiss Life nor its Members of the Board of Directors, executive managers, managers, employees or external advisors nor any other person associated with Swiss Life or with any other relationship to the company makes any express or implied representation or warranty as to the correctness or completeness of the information contained in this publication. Swiss Life and the abovementioned persons shall not be liable under any circumstances for any direct or indirect loss resulting from the use of this information. Furthermore, Swiss Life undertakes no obligation to publicly update or change any of these forward-looking statements, or to adjust them to reflect new information, future events, developments or similar. Fine comunicato stampa |
Lingua: | Italiano |
Società: | Swiss Life Holding AG |
General-Guisan-Quai 40 | |
8022 Zürich | |
Schweiz | |
Telefono: | +41432843311 |
E-mail: | investor.rel@swisslife.ch |
Internet: | www.swisslife.com |
ISIN: | CH0014852781 |
Numero di Sicurezza: | 1485278 |
Elencati: | SIX Swiss Exchange |
EQS News ID: | 2084831 |
Fine annuncio | EQS News-Service |
|